DENGUE

Rosa Gutiérrez che a dicembre aveva promesso una soluzione “in 15 giorni” si è dimessa davanti al Parlamento

L’epidemia di dengue non lascia scampo al Perù, dove i morti sono già saliti a 100. Per questo la ministra della Salute del Perù, Rosa Gutiérrez, ha rassegnato le sue dimissioni davanti al plenum del Parlamento riunito per ascoltarla sull’emergenza.

Come riferisce l’agenzia di stampa statale Andina, la presidente della Repubblica, Dina Boluarte ha accettato le dimissioni ringraziandola per il suo “duro e intenso lavoro” al servizio del Paese. Su Twitter ha poi ribadito “l’impegno di questo governo a raddoppiare tutti gli sforzi per portare assistenza sanitaria di qualità a tutta la popolazione peruviana“.

Gutiérrez era stata nominata ministro il 10 dicembre scorso e al momento della presa dell’incarico aveva assicurato una soluzione “in 15 giorni”. I fatti, purtroppo, le hanno fatto infrangere la promessa, spingendola verso le dimissioni.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/PIYAL ADHIKARY