7 attivisti sono finiti nel mirino della polizia, sospettati di associazione per delinquere e sabotaggio

Associazione per delinquere: è questo il reato che si prospetta per 7 attivisti di Ultima generazione in Germania dove la polizia sta compiendo un’operazione di perquisizione e controllo a tappeto.

Il blitz riguarda 7 dei 16 Laender ed è partito da un mandato emesso dai pm bavaresi. Oltre alle perquisizioni domiciliari e alla confisca di alcuni beni, gli attivisti hanno visto bloccati i propri conti in due casi.

Gli attivisti hanno tutti un’età compresa fra i 22 e i 38 anni; secondo l’accusa avrebbero organizzato una raccolta fondi per finanziare le attività illecite del gruppo, arrivando a raccogliere fino a 1,4 milioni di euro. La natura illecita delle azioni compiute da Ultima generazione configurerebbe quindi il reato in associazione per delinquere e sostegno a gruppo criminale.

Dei 7 perquisiti, due sono sospettati di tentato sabotaggio all’oleodotto transalpino Siot-Tal, tra Trieste e Ingolstadt, avvenuto nell’aprile del 2022.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/GIULIA MARRAZZO