palio siena

Polemiche dall’Oipa: “pericoloso per i cavalli”

Dopo 10 anni, in piazza del campo torna a trionfare la Contrada dell’Oca. Ad aggiudicarsi il Palio di Siena 2023 nella Carriera agostana è proprio il cavallo Zio Frac.

A facilitare la vittoria dell’Oca sono state anche le cadute di Giraffa e Pantera, ma non è stata una passeggiata per Zio Frac, scosso dalla caduta del fantino Carlo Sanna, anche noto come il Brigante.

Sanna, nuorese classe 1989, aveva già vinto un Palio di Siena con la Contrada dell’Onda nel 2017. In totale ha corso per 9 Contrade.

La “provaccia” della mattina era andata alla Contrada della Chiocciola mentre la prova generale di ieri era andata al Drago. Il maltempo di lunedì 14 aveva fatto temere per la riuscita del Palio di Siena che però si è disputato regolarmente.

La corsa di luglio era stata vinta dalla Contrada della Selva.

Oipa: “manifestazione pericolosa per i cavalli”

“Si conferma una manifestazione pericolosa, che mette a repentaglio la vita dei cavalli e offende la sensibilità di chi ama e rispetta gli animali”. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a seguito della gara di ieri, 16 agosto, in cui si sono infortunati due cavalli, Abbasantesa e Antine Day. Tutti e due hanno 7 anni e adesso sono ricoverati in una clinica veterinaria “per gli accertamenti diagnostici e gli interventi che si riterranno necessari”. A farlo sapere è il Comune di Siena.

«La pista continua a mettere a rischio l’incolumità degli animali e degli stessi fantini, senza considerare l’ombra del doping che più di una volta si è allungata sulla gara – ha detto il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto -. Nel 2018 la competizione causò la morte di Raol, cavallo simbolo delle vittime del Palio, e solo dieci giorni fa la Quintana di Ascoli è stata letale per la povera Look Amazing, abbattuta a seguito del grave infortunio dovuto a una tremenda caduta».

di: Marianna MANCINI

Aggiornamento di: Alice GEMMA

FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI