EPA/ANDREAS GORA / POOL

Così il cancelliere nel suo intervento alla Sinagoga Beth Zion di Berlino per l’evento commemorativo dell’85esimo anniversario dei pogrom del 1938

Dopo l’ex cancelliera Angela Merkel, anche l’attuale cancelliere tedesco Olaf Scholz si è espresso con forza contro l’antisemitismo mentre continuano gli scontri tra Israele e Palestina nella Striscia di Gaza.

Intervenendo all’evento commemorativo centrale in occasione dell’85simo anniversario della “notte dei pogrom del Reich” – l’ondata di attacchi antisemiti del 1938 detta anche “notte dei cristalli” – alla Sinagoga Beth Zion di Berlino, il cancelliere ha dichiarato: «mai più. Dobbiamo onorare questa promessa proprio ora. Perseguiremo chiunque sostenga il terrorismo, chiunque inciti all’antisemitismo».

Ha poi proseguito: «è una vergogna. Mi indigna e mi fa vergognare profondamente che gli ebrei sono stati particolarmente emarginati per secoli e ancora e di nuovo qui nella nostra Germania democratica e questo dopo la violazione di civiltà commessa dai tedeschi nella Shoah. Mai più antisemitismo significa, ovviamente, amicizia e solidarietà con Israele. La terribile cesura del 7 ottobre 2023 consente una sola conclusione: il posto della Germania è al fianco di Israele – ha aggiunto ancora. – Israele ha il diritto di difendersi dal barbaro terrore di Hamas. Terrore che uccide innocenti».

«Il campo di intervento è anche su Internet, dove false notizie mirate raggiungono soprattutto i giovani. L’Europa dovrebbe sanzionare le violazioni da parte dei gestori delle piattaforme – ha continuato Scholz. – Bisogna intervenire nelle scuole, nelle università, nell’istruzione, nei corsi di integrazione, nella vita quotidiana, perché in Germania, paese di immigrazione, si devono raggiungere anche coloro nei cui paesi di origine non si parla della Shoah o se ne parla in modo completamente diverso».

Alla cerimonia, trasmessa in televisione, hanno partecipato anche il presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier e “quasi tutto il governo” e “politici di spicco”. Dopo il discorso il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha pubblicato su X una foto che lo ritrae chino a lucidare con un fazzoletto due pietre d’inciampo. 

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/ANDREAS GORA / POOL