ANSA/ETTORE FERRARI

Dalle 11 domani la premier parlerà alla Camera

La premier Giorgia Meloni parlerà domattina, dalle 11, alla Camera. Il discorso verterà sul programma, poi alle 19 avrà luogo il voto di fiducia al nuovo Esecutivo.

Le congratulazioni dall’estero

Oggi la presidente del Consiglio ha ringraziato il presidente dell’Egitto Al-Sisi per le congratulazioni ricevute: «ringrazio il Presidente al-Sisi per aver augurato buon lavoro al Governo italiano. Abbiamo a cuore la stabilità del Mediterraneo e del Medio Oriente e siamo determinati a rafforzare la nostra cooperazione bilaterale su questioni cruciali come la sicurezza energetica, l’ambiente, i diritti umani». Sono arrivate le congratulazioni anche dalla Germania. Il portavoce del cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato: «la Germania collabora con tutti i governi europei, e in questo senso il cancelliere ha postato il tweet sabato e ci sarà anche un telegramma di congratulazioni a seguire».

Nell’agenda di Nordio ci sono i costi della giustizia

Il neo eletto ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha rilasciato alcune interviste ai quotidiani spiegando i punti cardine della sua agenda, partendo dai costi della giustizia.

«L’emergenza del Paese riguarda i costi dell’energia. Io voglio cominciare dai costi della giustizia. Quello che costa è la mancanza di affidabilità del nostro sistema giudiziario. Le aziende straniere non investono in Italia perché sono spaventate dalle lungaggini della giustizia».

Interrogato sul tema della separazione delle carriere, Nordio ha spiegato di non aver mai pensato a questo “come primo passo verso un controllo del Governo sul pubblico ministero, mi fa inorridire solo l’idea”.

Gasparri: “questo è un Governo di coalizione”

«È un errore non tener conto che questo è un governo di coalizione. E quindi anche la Meloni, che ha avuto un consenso largamente prevalente rispetto agli altri partiti, ha fatto molte scelte ovviamente in base al mandato popolare che ha avuto. Però nello stesso tempo la storia ci insegna che i governi di coalizione devono tener conto di pesi e di equilibri», ha commentato Maurizio Gasparri di Forza Italia ad Agorà Rai Tre.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI