bollette

Secondo Tabarelli l’aumento contenuto sarebbe imputabile all’aggiornamento tariffario mensile anziché trimestrale

Lasciano aperta la porta alla speranza per migliaia di famiglie e imprese le parole del presidente di Nomisma energia Davide Tabarelli, secondo cui le bollette del gas subiranno a ottobre un aumento del 5% anziché del 70% come precedentemente previsto.

L’annuncio anticipa la comunicazione della tariffa per le famiglie del mercato tutelato, in arrivo giovedì da parte dell’Arera.

A partire da ottobre scatterà l’aggiornamento tariffario mensile anziché trimestrale, una misura che ha consentito di spalmare l’aumento dei prezzi: «se l’aggiornamento fosse stato fatto con il vecchio meccanismo – spiega Tabarelli – a fine settembre avremmo avuto un aumento anche del 200%».

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/JESSICA PASQUALON