Il premier Kishida mette in guardia l’Occidente alla cerimonia per l’anniversario di Nagasaki: “minaccia tornata reale”
Sono passati 77 anni da quando su Nagasaki venne fatta esplodere una bomba atomica che uccise 40mila persone all’istante e altre 70mila a breve. Il Giappone ricorda oggi quella tragedia e, durante le celebrazioni in memoria delle vittime, il primo ministro Kishida ha sottolineato la gravità di quanto accaduto e il pericolo che possa accadere di nuovo: «la minaccia di armi nucleari e il loro utilizzo stanno diventando reali – ha detto – si dice che lo slancio per un mondo senza armi nucleari stia andando indietro ma io continuerò a fare appello perché non sia commesso lo stesso errore con le armi nucleari».
di: Micaela FERRARO
FOTO: SHUTTERSTOCK