A Reggio Calabria sono arrivati 589 migranti da Lampedusa
Il 15 marzo mattina, intorno alle 8:30, la nave Diciotti della Guardia Costiera è approdata al porto di Reggio Calabria.
A bordo ci sono 589 migranti provenienti da Lampedusa che, dopo lo sbarco, saranno trasferiti secondo il piano di riparto predisposto dal Viminale.
Tra i migranti ci sono donne e numerosi nuclei familiari con bambini.
Le operazioni di sbarco sono coordinate dalla Prefettura; sul molo è operativo anche personale di Frontex.
Rinvenuti altri cinque corpi del naufragio del 26 febbraio
Sono stati rinvenuti altri quattro corpi delle vittime del naufragio del 26 febbraio scorso, avvenuto a Steccato di Cutro. I corpi sono quelli di tre adulti, due uomini e una donna, e di un bambino tra i 7 e 8 anni. Il corpo del 34esimo bambino morto nel naufragio è stato rinvenuto a Praialonga.
A pochi minuti di distanza giunge la notizia del ritrovamento del quinto cadavere, si tratta del corpicino di un bambino di circa tre anni di età.
Le vittime del naufragio salgono così a 86.
Tajani: periodo complesso, Wagner è un elemento
Ai microfoni di Sky Tg24 il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato: «c’è una situazione internazionale complicata e ci sono coincidenze che creano una pressione migratoria, si pensi al terremoto in Turchia e Siria con l’allentamento dei controlli sull’immigrazione da parte di Ankara, una situazione nel Corno d’Africa difficile, c’è, ripeto, la presenza di Wagner che non è l’unico elemento ma uno dei tanti elementi. Tutta la situazione è complicata».
Salvini: l’Ue si svegli
Il ministro per le Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, ha parlato del tema migratorio in occasione dell’inaugurazione di lavori di scavo di una galleria della linea Alta Velocità a Benevento. «L’Ue si svegli, Italia non può essere lasciata sola» ha dichiarato.
Il ministro ha poi aggiunto: «ho piena fiducia in Piantedosi, rispetto il lavoro dei miei colleghi ministri e son contento di quello che ha fatto il Governo in questi mesi».
di: Micaela FERRARO
aggiornamento: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/ELIO DESIDERIO