“La volontà comune è quella di fare presto e bene, a beneficio delle aree e delle persone colpite”
Oggi, 13 luglio, a Palazzo Chigi, la premier Giorgia Meloni ha ricevuto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
«Lo stato post alluvione che ha colpito i territori di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena. Meloni e Bonaccini hanno discusso anche del tema dell’utilizzo delle risorse dei Fondi Coesione e Sviluppo», è scritto in una nota. Proprio questo infatti il centro del colloquio tra i due.
«Il presidente del Consiglio ha confermato la piena disponibilità a definire nei prossimi giorni le modalità di assegnazione delle risorse, ribadendo il positivo avanzamento del lavoro tra il ministero per le Politiche di coesione e la regione Emilia-Romagna».
«Un confronto positivo, utile in primo luogo a fare il punto sulle conseguenze dell’alluvione in Emilia-Romagna e l’esigenza di procedure efficaci che garantiscano i dovuti indennizzi a cittadini e imprese e gli interventi urgenti di ripristino e messa in sicurezza del territorio, nella massima collaborazione col Commissario alla Ricostruzione, il generale Figliuolo, insieme alla Regione, gli Enti e le comunità locali. La volontà comune è quella di fare presto e bene, a beneficio delle aree e delle persone colpite», si legge in una nota della Regione Emilia Romagna.
«La presidente Meloni e il presidente Bonaccini hanno concordato sulla necessità di arrivare a firmare il più rapidamente possibile l’intesa sull’utilizzo dei Fondi di Coesione e Sviluppo (Fsc). La premier ha infatti confermato la piena disponibilità a definire nei prossimi giorni le modalità di assegnazione delle risorse, ribadendo il positivo avanzamento del lavoro tra il ministero per le Politiche di coesione e la regione Emilia-Romagna».
di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA/FABIO CIMAGLIA BONACCINI