La mossa aveva portato a un crollo della sterlina
Il Governo britannico ha fatto una clamorosa marcia indietro sui piani per tagliare l’imposta sul reddito per i più ricchi. Si tratta di una misura che faceva parte di un pacchetto di tagli non finanziati che non è piaciuto al mercato e ha causato un crollo della sterlina, scesa ai minimi storici.
Il ministro del Tesoro Kwasi Kwarteng ha dichiarato che non avrebbe cancellato l’aliquota superiore del 45% dell’imposta sul reddito pagata su guadagni superiori a 150.000 sterline all’anno.
“Abbiamo capito e ascoltato“, ha scritto la premier Truss su Twitter, dichiarando che la misura “era diventata una distrazione dalla nostra missione di far muovere la Gran Bretagna”. “Il nostro obiettivo ora è costruire un’economia ad alta crescita che finanzi servizi pubblici di livello mondiale, aumenti i salari e crei opportunità in tutto il paese”, ha concluso.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/TOLGA AKMEN