I sindacati della scuola hanno indetto la manifestazione in difesa della scuola e della Costituzione dopo l’aggressione fascista avvenuta davanti il liceo Michelangiolo
Piazza della Santissima Annunziata a Firenze si è riempita per la manifestazione in sostegno della scuola e della Costituzione indetta dai sindacati della scuola di Cgil, Cisl e Uil.
La manifestazione avviene per protestare contro quanto accaduto il 18 febbraio, quando alcuni studenti del liceo Michelangiolo sono stati aggrediti da militanti di Azione studentesca, e alle “inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci“.
Tra gli striscioni svetta quello del Liceo in questione dove di legge “Michelangiolo Antifascista”. Tra i presenti il segretario Cgil Toscana, Rossano Rossi, che ha spiegato come sia “importante essere qui per i motivi della manifestazione. Questi episodi di violenza, rigurgiti che per me sono fascisti, rischiano di passare nell’indifferenza e invece sono sempre più frequenti. C’è una sorta di filo che lega tutti gli episodi, come il naufragio dei migranti, della manifestazione per la pace. Come dice Papa Francesco nel nostro paese c’è troppa indifferenza e troppa ipocrisia: per non essere indifferenti e ipocriti è importante essere oggi in piazza“.
Partecipano in corteo anche la neosegretaria del Partito Democratico Elly Schlein, Nicola Fratoianni di AVS, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e la preside del Liceo Leonardo Da Vinci, Annalisa Savino. «Il messaggio di oggi – sottolinea Schlein – da questa piazza è chiaro, quei metodi violenti non passeranno, quei metodi squadristi non passeranno, troveranno questo cordone di solidarietà umana a difesa della scuola come presidio di cultura antifascista, come primo grande luogo di emancipazione sociale, di contrasto ad ogni forma di diseguaglianza, di contrasto alla povertà educativa».
Secondo un primo conteggio fatto dalle forze dell’ordine in Santissima Annunziata erano almeno 10mila le persone scese in piazza e migliaia si sono unite durante il corteo che per oltre un’ora e mezza ha riempito le strade fiorentine. Piazza Santa Croce è stracolma e gli organizzatori parlano di almeno 20mila persone. Landini ha spiegato che “questa manifestazione è la più bella risposta che si può dare a chi pensa e pratica atti squadristi e di violenza, a chi vuole tornare indietro” e che “la democrazia va difesa e praticata e i valori della nostra costituzione debbono essere realizzati“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI