La roccia galattica è un arzillo vecchietto di 4,5 miliardi di anni, ma la sua asta non ha avuto alcuna offerta
È uno splendente “nonnetto” di roccia e ferro, ma con un cuore luminoso di cristalli di olivina. Il meteorite Fukang fu ritrovato nelle montagne vicino all’omonima città cinese da un imprenditore locale, nel 2000. Il sasso spaziale – anche se “sasso” non rende l’idea delle sue dimensioni- è fatto di palassite, un tipo particolare di composizione. L’età di questo luminoso corpo celeste si stima essere di circa 4,5 miliardi di anni.
Il palassite Fukang contiene grandi sezioni di olivina, in una matrice di nichel-ferro, che formano splenditi cristalli di grandezza variabile tra i cinque millimetri a diversi centimetri. Le Olivine creano così un cuore di pepite d’orate con venature d’oro davvero singolare. Una sezione del peso di 31 chilogrammi è oggi in deposito presso la University of Arizona, dove il meteorite è stato portato per delle analisi dopo la sua scoperta.
Curiosamente nell’Aprile 2008 la casa d’aste Bonhams mise in vendita la parte principale del meteorite Fukang, partendo da una base di 2 milioni di dollari, che però non furono offerti da nessuno, nonostante il taglio ne svelasse il lucente interno. Una parte del masso galattico ha comunque già trovato casa – un collezionista cinese ne ha acquistato un porzione di un centinaio di chili.
di: Caterina MAGGI
FOTO: PIXABAY