Il Regno Unito si è offerto di ospitare la kermesse in seguito a un accordo con l’Ucraina, vincitrice della scorsa edizione, costretta a rinunciare a causa della guerra. La manifestazione si terrà il 9, l’11 e il 13 maggio alla Liverpool Arena
Sarà Liverpool a ospitare l’Eurovision Song Contest 2023. La scelta è arrivata dopo un ballottaggio tra diverse città inglesi e Glasgow, dopo che a luglio l’Ucraina, vincitrice della scorsa edizione, aveva ceduto l’organizzazione al Regno Unito, secondo classificato, in base a un accordo con il governo britannico. Kiev si è vista costretta a rinunciare a causa dell’invasione russa.
In una nota si legge che la scelta è ricaduta su Liverpool dopo una procedura di candidatura cittadina che ha esaminato la capienza delle strutture, destinate ad ospitare migliaia di delegazioni, fan e giornalisti, e la capacità dell’offerta culturale della città nel riflettere la vittoria dell’Ucraina nel 2022. Il Regno Unito si è, infatti, impegnato, a dare “una nota ucraina” all’evento.
Ma non solo: a organizzare la kermesse sarà anche l’emittente pubblica ucraina UA:PBC insieme alla BBC e alla European Broadcasting Union (EBU).
Le due semifinali si svolgeranno martedì 9 e giovedì 11 maggio alla Liverpool Arena, mentre la finale è in programma per sabato 13 maggio 2023.
L’Eurovision tornerà nel Regno Unito dopo 25 anni: l’ultima volta è stata a Birmingham nel 1998.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK