PIXABAY

C’è il sospetto che venga utilizzato per sorvegliare gli obiettivi militari in Ucraina. La smentita di Teheran: “la Repubblica islamica controllerà il satellite dal primo giorno”

A Baikonur, Kazakistan, è stato lanciato il satellite iraniano Khayyam, sotto gestione di Mosca: «Il razzo vettore Soyuz 2.1b con il satellite iraniano e 16 piccole navicelle spaziali, è stato lanciato da Baikonur», ha annunciato l’agenzia spaziale russa Roscomos.

L’intelligence occidentale storce il naso e sospetta che possa essere utilizzato per spiare gli obiettivi militari ucraini, ma Teheran smentisce immediatamente, affermando che la Repubblica “controllerà il satellite dal primo giorno“.

La settimana precedente, dopo l’incontro tra Putin-Raisi, l’intelligence aveva affermato che la Russia “pianifica di utilizzare il satellite per diversi mesi o più, per assistere i suoi sforzi bellici prima di consentire all’Iran di prenderne il controllo“. Sempre secondo l’organo, il problema è che il Paese potrebbe non essere in grado di prendere subito il controllo del satellite.

Il lancio è l’ultimo indicatore di una maggiore cooperazione militare e politica tra Mosca e Teheran.

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: PIXABAY