LEVIS JEANS

Facevano parte degli oggetti ritrovati nel relitto della Ship of Gold, naufragata nel 1857

La casa d’aste Holabird Americana ha battuto per 114 mila dollari un paio di jeans vecchi 165 anni, recuperati dal relitto della Ship of Gold, naufragata nel XIX secolo.

Il capo sarebbe appartenuto a John Dement dell’Oregon, un veterano militare della guerra messicano-americana passeggero di prima classe a bordo della nave mercantile. Secondo gli esperti, in base al materiale e alla distinta patta a cinque bottoni, si potrebbe trattare di uno dei primi jeans realizzati da Levi Strauss & Company negli anni ’50 dell’Ottocento.

Dement viaggiava a bordo della SS Central America, detta Ship of Gold, un piroscafo da 85 metri operante tra l’America centrale e la costa orientale degli Stati Uniti. Nel suo ultimo viaggio, primo del naufragio sul fondo dell’Oceano Atlantico nel 1857, la nave si stava dirigendo a New York dopo aver lasciato un porto nell’attuale Panama carica di centinaia di passeggeri e merci provenienti dalla California, tra cui montagne d’oro. Fu colpita da un uragano da qualche parte al largo della costa della Carolina e affondò il 12 settembre 1857, insieme a 425 passeggeri e 13.600 chili d’oro.

«La SS Central America stava trasportando tonnellate di tesori della corsa all’oro da San Francisco e dalla zona settentrionale della California quando affondò a 2,2 chilometri di profondità nell’Atlantico al largo della costa della Carolina del Nord in un uragano durante un viaggio da Panama a New York City nel settembre 1857. Il recupero dal sito del naufragio è avvenuto in più fasi tra il 1988-1991 e di nuovo nel 2014», spiega Fred Holabird, presidente di Holabird Western Americana Collections.

Tra gli altri oggetti storici recuperati nel relitto e battuti all’asta ci sono dozzine di anelli, spille, gemelli e diverse custodie per orologi da tasca, una serie di monete d’oro e cartamoneta del 1850, oltre a un baule di provviste marittime, chiavi della stanza del tesoro d’oro ed etichette per i bagagli dei passeggeri. «Questi incredibili manufatti ci danno un assaggio della vita quotidiana dei passeggeri e dell’equipaggio nel 1850 – commenta Dwight Manley, Managing Partner del California Gold Marketing Group di Brea, California, che possiede gli oggetti recuperati. – Sono una capsula del tempo della California Gold Rush».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: SHUTTERSTOCK