vulcano islanda

L’11 novembre si sono verificate 12 scosse

In Islanda la Protezione civile ha ordinato l’evacuazione di Grindavík, cittadina di 3.500 abitanti che si trova sulla penisola di Reykjanes, a circa 60 km da Reykjavik, a causa rischio eruzione vulcanica legata alle forti scosse di terremoto registrate l’11 novembre.

Secondo il servizio meteorologico nazionale, infatti, non è da escludere la possibilità che in caso di un’eruzione la lava possa colpire la cittadina. Quindi, le strade dell’area indicata sono state chiuse al traffico e la Laguna Blu ha comunicato la chiusura per una settimana.

L’Istituto geofisico statunitense (Usgs) scrive sul sito che l’11 novembre ci sono state 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 5.9. Per adesso non ci sono disagi all’aeroporto internazionale di Keflavík, che si trova a 23 km dal centro urbano.

di: Alice GEMMA

FOTO: SHUTTERSTOCK