Il partito nazionalista di sinistra continua la sua scalata verso il consenso
Le elezioni amministrative locali in Irlanda del Nord hanno visto il trionfo del partito nazionalista di sinistra Sinn Féin che ha vinto in 144 Comuni su 462 al voto. Il secondo partito più votato è stato il Partito Unionista Democratico (DUP) che ha invece vinto in 122 comuni, seguito dal Partito dell’Alleanza (APNI), di orientamento centrista.
Le urne dello scorso 18 maggio hanno visto un buon avanzamento dei nazionalisti rispetto alle ultime elezioni locali nel 2019 quando aveva conquistato 39 Comuni in meno. Questo, insieme alla maggioranza dei seggi ottenuti in Parlamento lo scorso anno, rendono ancora più significativo il ruolo del Sinn Féin per il Paese.
A differenza di nazionalisti e unionisti, in questi anni il Sinn Féin ha deciso di non entrare nel dibattito tra unificare il Paese con l’Irlanda e restare nel Regno Unito, concentrandosi su altre questioni come sanità, disoccupazione e aumento del costo della vita.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: SHUTTERSTOCK