L’udienza generale di oggi in Vaticano è dedicata alla violenza domestica e sulle donne
L’udienza generale tenuta oggi dal Papa nell’aula Paolo VI in Vaticano riguarda ancora una volta la violenza sulle donne e i femminicidi.
Papa Francesco, che dopo diverse settimane sulla sedia a rotelle ha fatto il suo ingresso in aula camminando supportato da un bastone, ha lanciato un messaggio contro la possessività, “nemica del bene” e colpevole di “uccidere l’affetto”.
«I tanti casi di violenza in ambito domestico, di cui abbiamo purtroppo notizie frequenti, nascono quasi sempre dalla pretesa di possedere l’affetto dell’altro, dalla ricerca di una sicurezza assoluta che uccide la libertà e soffoca la vita, rendendola un inferno» ha aggiunto il Pontefice che ricorda: «possiamo amare solo nella libertà, per questo il Signore ci ha creato liberi, liberi anche di dirgli di no».
«Nel processo del discernimento – continua l’udienza di Bergoglio – è importante rimanere attenti anche alla fase che immediatamente segue la decisione presa, per cogliere i segni che la confermano oppure quelli che la smentiscono».
Nel corso dell’udienza oggi Papa Francesco ha ricevuto anche l’attore e regista Roberto Benigni.
di: Marianna MANCINI