caldo

La metropoli è una delle città più calde del Paese

Il Delhi Disaster Management Authority ha annunciato alcuni provvedimenti per attenuare gli effetti del caldo estremo che si verificherà nella prossima stagione di caldo, che va dalla tarda primavera alla metà di settembre.

Tra le varie iniziative: energia elettrica continuativa alle strutture sanitarie, cercherà di combattere lo spreco di acqua, la chiusura delle scuole al pomeriggio e l’intenzione di dipingere di bianco i tetti di edifici pubblici e case per dare un effetto ringrescante all’interno.

Nuova Delhi è una delle città più calde dell’India: l’altissimo numero di abitanti peggiora la situazione durante le ondate di calore.

Secondo uno studio, riportato dall’agenzia di stampa PTI, dal 1971 al 2019, nella metropoli ci sono state 709 ondate di calore estremo, causando la morte di oltre 17mila persone.

Tra le contromisure anche l’apertura di “cooling centers”, luoghi freschi tra cui templi, edifici pubblici, centri commerciali, in cui saranno ammesse le persone che lavorano all’esterno, gli abitanti degli slum e tutti i cittadini ritenuti vulnerabili

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/RAJAT GUPTA