Scholz annuncia piattaforma di assistenza finanziaria all’Ucraina, definita una sorte di “piano Marshall”
Durante il G7 la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato il supporto italiano all’Ucraina.
«È fondamentale rimanere uniti nel pieno sostegno del G7 a Kiev, anche in campo economico e militare – ha dichiarato durante il meeting virtuale – Siamo chiamati a continuare a difendere il Paese dalla guerra di aggressione russa».
La premier ha sollecitato il “sostegno economico immediato” e ha sottolineato la necessità di “cominciare a pianificare la ricostruzione post bellica”. «L’Italia aderisce pienamente al sostegno internazionale e rimane collocata nella linea euro-atlantica» ha aggiunto Meloni.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato l’Italia per il sostegno. Nel corso della riunione virtuale del G7 si è detto “grato a tutti gli italiani per l’apporto tempestivo e senza esitazione di sicurezza e sostegno finanziario. Vi sono grato per la solidarietà nel rispetto della dignità umana, perché la Russia vuole privare della dignità tutte le nazioni libere, e non solo in Europa. Grazie, premier Meloni”.
Il G7 ha raggiunto un accordo per il lancio di una “piattaforma” per “coordinare l’assistenza finanziaria” all’Ucraina. Lo ha annunciato in conferenza stampa il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
«L’obiettivo è costruire rapidamente questa piattaforma con la partecipazione dell’Ucraina, delle istituzioni finanziarie internazionali e di altri partner – ha dichiarato Scholz dopo l’incontro virtuale – Gli aiuti all’Ucraina saranno un compito molto grande, equiparabile al ‘piano Marshall’ dopo la seconda guerra mondiale».
I leader hanno definito “incrollabile” il sostegno a Kiev, sottolineando “la nostra solidarietà all’Ucraina davanti alla guerra di aggressione russa finché sarà necessario”. I Paesi membri del G7 hanno definito “inaccettabile” la retromarcia russa sul nucleare, annunciando che, in caso di utilizzo, “ci saranno conseguenze gravi”.
Borrell.: “non ancora raggiunto accordo su nono pacchetto di sanzioni a Mosca”
Non è ancora arrivato, invece, l’accordo sul nono pacchetto di sanzioni alla Russia. Lo ha dichiarato l’Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Josep Borrell.
«Dobbiamo continuare a lavorare – ha dichiarato Borrell -. Spero che raggiungeremo l’accordo questa settimana».
Sul tema è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni. «Rimaniamo impegnati sulle sanzioni alla Russia dopo le sanzioni sul petrolio russo, oggi più che mai serve uno sforzo internazionale sul gas» ha dichiarato Meloni.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA RPESIDENZA DEL CONSIGLIO/FILIPPO ATTILI