FMI

Il Paese ora deve “inasprire l’orientamento fiscale”

Il Fondo Monetario Internazionale ha erogato 7,5 miliardi di dollari all’Argentina, in cambio dell’impegno del Paese a “inasprire l’orientamento fiscale” in modo da mantenere il target di riduzione del deficit all’1,9% del Pil.

L’organizzazione ha diffuso un comunicato una volta raggiunto l’accordo con il Governo argentino sulla quinta e sesta revisione dell’accordo del programma di restituzione del credito di 45 miliardi concesso nel 2018. Nel testo si precisa che “Buenos Aires avrà accesso a circa 7,5 miliardi di dollari nonostante, si riconosce, gli obiettivi del programma Extended Fund Facility (Eff) per il secondo trimestre non siano stati raggiunti”.

L’Fmi ha dichiarato di aver preso atto “dell’impatto della peggiore siccità mai registrata nella storia sulle riserve e sulle casse statali”. Ora, l’accordo prevede per i prossimi mesi l’adozione di “un pacchetto di politiche volte a ricostituire le riserve e migliorare la sostenibilità fiscale” mantenendo comunque invariato l’obiettivo di riduzione del deficit all’1,9% del Pil entro il 2023.

Secondo quanto riporta Ansa, per rispettare l’obiettivo, il documento parla apertamente di “un ulteriore inasprimento dell’orientamento fiscale nella seconda metà di quest’anno, sostenuto da una serie di misure concordate in materia di entrate e spese”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK