Secondo il Wmo, la temperatura globale aumenterà di 1,5 gradi

Secondo quanto emerso dall’aggiornamento globale climatico pubblicato dall’Organizzazione metereologica mondiale, Wmo, entro il 2026 c’è una probabilità del 93% che si registrerà un anno più caldo mai registrato. Inoltre, sale al 50% la probabilità che la temperatura media globale annuale raggiunga temporaneamente 1,5 gradi per almeno uno dei prossimi cinque anni.

«Questo studio mostra, con un alto livello di competenza scientifica, che ci stiamo avvicinando notevolmente al raggiungimento temporaneo dell’obiettivo più basso dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Il dato 1,5 gradi non è una statistica casuale. È piuttosto un indicatore del punto in cui gli impatti climatici diventeranno sempre più dannosi per le persone e per l’intero pianeta», rivela il segretario generale dell’Wmo, Petteri Taalas. «Finché continueremo a emettere gas serra, le temperature continueranno a salire – ha aggiunto – cosi’ come i nostri oceani continueranno a diventare più caldi e più acidi, il ghiaccio marino e i ghiacciai continueranno a sciogliersi, il livello del mare continuerà a salire e il nostro clima diventerà più estremo».

In merito alla situazione dell’Artico, Taalas ha dichiarato: «Il riscaldamento dell’Artico è sproporzionatamente elevato e ciò che accade nell’Artico riguarda tutti noi». Anche Leon Hermanson, figura del Met Office che ha condotto il rapporto in questione, afferma: «Un solo anno di superamento della soglia di 1,5 gradi non significa che abbiamo violato la soglia iconica dell’accordo di Parigi, ma rivela che ci stiamo avvicinando sempre più a una situazione in cui il superamento di 1,5 gradi potrebbe durare per un periodo prolungato».

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: ANSA/SALVATORE DI NOLFI