È la prima visibile dal continente nel 2022
Martedì 8 novembre l’Australia vivrà la sua prima eclissi lunare, dopo aver “perso” quella di maggio che è stata visibile solo dall’altro emisfero del mondo.
Il Sole, la Terra e la Luna si allineeranno in modo tale Eclissi lunare, in Australia arriva la Luna di sangue
È la prima visibile dal continente nel 2022
Martedì 8 novembre l’Australia vivrà la sua prima eclissi lunare, dopo aver “perso” quella di maggio che è stata visibile solo dall’altro emisfero del mondo.
Il Sole, la Terra e la Luna si allineeranno in modo tale da permettere alla Luna di passare attraverso l’ombra proiettata dalla Terra.
In questo caso, gli australiani potranno assistere allo spettacolo prima delle 21 ma non ugualmente in tutto il Paese. Secondo Tanya Hill, Honorary Fellow dell’Università di Melbourne e Senior Curator (Astronomy) presso i Museums Victoria, alcuni Stati perderanno parte dell’eclissi perché la Luna non sarà ancora visibile nel cielo: a Brisbane per esempio la Luna sarà nel cielo da più di un’ora prima dell’inizio dell’eclissi; in luoghi più a sud, come Melbourne, la Luna non sorge prima delle 19:53, quindi la Luna sarà molto bassa rispetto all’orizzonte: in questo caso, chi si trova in queste zone avrà il vantaggio dell ‘”illusione lunare” che farà apparire l’eclissi lunare molto più grande a causa della sua vicinanza agli oggetti all’orizzonte.
Il posto migliore per vedere l’Eclissi sarà la Nuova Zelanda, perché qui l’eclissi inizierà alle 22:09 e raggiungerà il culmine alle 23:15.
Spettacolo nello spettacolo, la Luna apparirà rossa: una vera “luna di sangue”, un effetto dovuto al filtraggio della luce attraverso l’atmosfera terrestre. La dottoressa Hill ha spiegato che “solo la luce rossa può attraversare [l’atmosfera terrestre] perché ha la lunghezza d’onda più lunga, lunghezze d’onda più corte come il blu vengono disperse”.
di: Micaela FERRARO
FOTO: SHUTTERSTOCK