Per le potenzialità, per la visione, per tutta la sanità
Dopo il successo nel 2021 del primo equity crowdfunding, in cui era stato raggiunto l’obiettivo massimo di 300mila Euro con largo anticipo rispetto alla data di chiusura della raccolta, la startup innovativa a vocazione sociale REMEDIO S.r.l. lancia la seconda raccolta fondi di Sempli Farma®, in cui l’obiettivo è stato alzato a 500mila euro.
Prima azienda ad aver portato nel nostro Paese le soluzioni software e hardware di riconfezionamento dei farmaci in Dosi Unitarie Personalizzate, REMEDIO conta oggi 65 Farmacie partner e 26 RSA presenti sul territorio.
I suoi ricavi sono in crescita esponenziale: nel 2022, +965% rispetto al 2021 ed EBITDA positivo del 13,1%. Inoltre, sono più di 2500 i pazienti – tra domiciliari e interni alle RSA – della grande community di Sempli Farma®.
Il mercato dei servizi per l’aderenza terapeutica, già largamente diffuso in altri Paesi grazie alla sua utilità sociale e ai suoi indubbi vantaggi per i Sistemi Sanitari, in Italia ha potenzialità stimate in 3 miliardi di Euro, con un CAGR superiore al 30%, e nel disegno strategico di REMEDIO ci sono nuovi progetti in grado di coglierle: la promozione di una semplificazione normativa che permetta di abbassare i costi di produzione delle DUP; la realizzazione e la comunicazione di un marketplace dell’aderenza terapeutica, per vendere le DUP Sempli Farma® anche online, senza l’acquisto di postazioni di proprietà; la realizzazione di uno studio osservazionale che dimostri i vantaggi dell’aderenza terapeutica per il SSN, così da motivare la richiesta di rendere rimborsabili i servizi che aiutano a garantirla.
L’imminente equity crowdfunding su Mamacrowd servirà per questo nuovo round di ambiziosi progetti.
Le potenzialità del mercato, la visione e l’autorevolezza di Sempli Farma® sono già di per sé validi motivi per partecipare al rifinanziamento, ma ulteriori vantaggi economici sono previsti per gli investitori early bird che manifesteranno interesse prima della data di inizio del crowdfunding: oltre a una detrazione fiscale del 30% per tutti, REMEDIO ha studiato un piano flessibile di incentivi, facilitazioni e gratuità, adatto alle diverse disponibilità di investimento. Particolari vantaggi saranno riservati alle Farmacie che vorranno approfittare del crowdfunding per provare Sempli Farma®.
Un ulteriore motivo per investire nei progetti di REMEDIO è la grande importanza socio-economica dei prodotti per l’aderenza terapeutica.
Le Dosi Unitarie Personalizzate “parlanti”, pronte al consumo, organizzate cronologicamente e – nel caso degli smart dispenser di Sempli Farma® – persino in grado di monitorare, tramite app, l’avvenuta assunzione dei farmaci, aiutano i pazienti domiciliari più fragili a non confondere i farmaci e a non dimenticare di assumerli. Di conseguenza si riducono gli accessi in pronto soccorso, le ospedalizzazioni e la morbilità dovuti alla scorretta assunzione dei farmaci,
che per il Sistema Sanitario Nazionale comportano costi attualmente stimati intorno ai 19 miliardi di Euro).
Inoltre, i sistemi tecnologici di preparazione delle DUP liberano il personale infermieristico ospedaliero (sottodimensionato di migliaia di unità), dal lungo e gravoso lavoro di sconfezionamento e suddivisione manuale dei farmaci, permettendogli di dedicare più tempo alla cura dei degenti.
Anche di questo beneficia l’intero Sistema Sanitario Nazionale e di conseguenza tutti i contribuenti.
“Il progetto a cui tendiamo – spiega Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO –
è la realizzazione di un centro di riconfezionamento in Dosi Unitarie Personalizzate olistico, diffuso in tutto il territorio attraverso una rete di farmacie connesse e con i medesimi standard. In prospettiva, l’obiettivo è organizzare una risposta di prossimità all’avanzata di soggetti “logistico-centrici”, esaltando in tal modo le peculiarità, il ruolo e la professionalità dei farmacisti sul territorio”.
Partecipare al nuovo equity crowdfunding di Sempli Farma® ha un valore molteplice, perché rappresenta un investimento di utilità pubblica, con un progetto di ampio respiro, basato su una visione imprenditoriale lungimirante.
Appuntamento dunque su Mamacrowd, dove gli interessati possono già trovare tutte le informazioni per investire nel futuro.