Due crolli hanno interessato il capoluogo ligure e l’isola dove si contano decine di famiglie sfollate che stanno trascorrendo il natale in hotel
Ancora crolli nella Penisola dove le piogge dei giorni scorsi hanno provocato ingenti danni, a Genova e a Ischia.
Nel capoluogo ligure ieri alcuni grandi massi sono franati nel quartiere di Borgoratti, La valanga di terra si è riversata su un’abitazione al civico 46 di via Posalunga che era stato evacuato in via precauzionale, decisone che ha permesso di evitare una terribile tragedia.
Ad ora sono sfollate 46 persone, molte delle quali stanno trascorrendo natale presso hotel convenzionati con il Comune di Genova.
Domani sarà concesso alle famiglie di rientrare nelle abitazioni per prendere i beni di prima necessità; dopodiché l’area sarà chiusa per i lavori di messa in sicurezza del versante franato.
Preoccupazione anche a Ischia dove sabato sera a Lacco Ameno, un grosso masso si è staccato da un costone roccioso. Il masso, di alcune tonnellate, è caduto all’inizio di via Montevico, non lontano dal centro. Anche qui si registrano solo danni materiali ad alcuni scooter parcheggiati, mentre 9 famiglie sono state sgomberate.
Il sindaco del Comune isolano ha chiesto al commissario all’emergenza frana Giovanni Legnini di monitorare l’intero costone, in passato mai interessato dal dissesto idrogeologico.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/ VIGILI DEL FUOCO