ANSA/LUCA ZENNARO

Si sta svolgendo a Montecitorio la riunione conclusiva. Nel frattempo il medico legale dell’anarchico dichiara: “c’è deficit di flessione del piede destro sulla gamba che è ancora più marcata, condiziona una camminata steppante”

Si sta svolgendo a Montecitorio quella che dovrebbe essere la riunione conclusiva del giurì d’onore costituito sulle affermazioni del deputato di Fdi Giovanni Donzelli nei confronti di tre deputati del Pd (tra cui la capogruppo Debora Serracchiani).

Al termine dovrebbe essere licenziata la relazione conclusiva da comunicare al presidente della Camera Lorenzo Fontana. Sembra però che questa non dovrebbe essere letta in Aula in questa settimana.

Oggi il tribunale deve valutare la richiesta di annullare le misure cautelari disposte dal gip su richiesta della Procura nei confronti di Alfredo Cospito e altri cinque indagati.

Nel frattempo il medico legale consulente di parte della difesa di Cospito, dopo la visita in mattinata nel reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo di Milano, ha dichiarato: «la situazione mentale e il tono dell’umore è positivo, ha atteggiamento determinato. Ha la preoccupazione di non procurarsi danni irreversibili e ha ricevuto una serie di informazioni per cercare di limitare dei deficit che cominciano ad essere ben evidenti nel sistema nervoso periferico. In particolare c’è deficit di flessione del piede destro sulla gamba che è ancora più marcata, condiziona una camminata steppante. Camminare sta diventando una fatica e difficoltoso con un’instabilità posturale».

Continua: «ho spiegato ad Alfredo che il deficit vitaminico è alla base di questi deficit neurologici periferici, ha detto che deciderà nei prossimi giorni se assumere dei multivitaminici».

Un petardo fatto esplodere al consolato italiano di New York, matrice anarchica

Gli anarchici esprimono la loro solidarietà ad Alfredo Cospito anche negli Stati Uniti. Davanti al consolato di New York è stato fatto esplodere ieri un petardo e, per alcuni minuti, alcuni anarchici hanno esposto due striscioni “NYC to Milano vive Alfredo Cospito“.

Dalla Farnesina arriva la notizia che lo scoppio non abbia provocato danni a persone o cose, i responsabili sarebbero 8 persone che hanno agito a volto coperto.

Udienza del riesame

Durante l’udienza del riesame avvenuta ieri, 14 marzo, l’anarchico ha letto un lungo memoriale. Al termine i giudici si sono riservati e la loro decisione sarà comunicata successivamente. Cospito ha partecipato in videocollegamento, mentre i giudici erano riuniti nell’aula bunker del carcere di Capanne.

Intanto fuori dal carcere, presidiato con imponenti misure di sicurezza, alcuni anarchici si sono riuniti per manifestare, con striscioni di solidarietà verso Cospito ma anche per i brigatisti Nadia Lioce, Roberto Morandi e Marco Mezzasalma. Le scritto sono: “fuori Alfredo dal 41bis“, “non riuscirete a spegnere l’anarchia” mentre su un altro è scritto “con la penna, con il pensiero, con l’azione. Libertà per i compagni“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

Aggiornamento di: Alice GEMMA

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO