EPA/MICHAEL REYNOLDS

Alex Jones dovrà oltre 960 milioni di dollari ai 15 parenti che lo hanno querelato per le sue teorie contro il governo

Il cospirazionista di estrema destra, fondatore del sito InfoWar, Alex Jones, è stato condannato da una giuria dello Stato del Connecticut a risarcire 965 milioni di dollari alle famiglie delle vittime della strage di Sandy Hook per aver negato i fatti.

In particolare la cifra milionaria sarà divisa tra 15 querelanti, parenti delle vittime di Sandy Hook e William Aldenberg, un agente dell’Fbi colpito dalla teorie di Jones. Resta, invece, ancora aperto un terzo processo al momento sospeso per diffamazione contro Lenny Pozner e Veronique De La Rosa, genitori del piccolo Noah Pozner, vittima di Sandy Hook. Lo scorso agosto sempre Jones era stato condannato a pagare quasi 50 milioni di dollari di danni a Neil Heslin e Scarlett Lewis, genitori di Jesse Lewis.

La strage avvenne il 14 dicembre del 2012 nella scuola elementare in Connecticut per mano del 20enne Adam Lanza: morirono 26 persone, di cui 20 bambini, ma Jones ha sempre definito tutto una “bufala” del governo e i genitori delle vittime “attori”.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS