Mishustin

Il presidente cinese ha accolto il premier russo Mishustin

Un fermo sostegno reciproco riguardo gli interessi fondamentali di entrambe le parti” ha assicurato il presidente cinese Xi Jinping mentre riceveva, a Pechino, il premier russo Mikhail Mishustin.

Mishustin ha firmato una serie di accordi con la Cina e ha parlato di legami bilaterali senza precedenti durante il suo incontro con il premier cinese Li Qiang, secondo quanto riporta Reuters.

I due Paesi secondo Mishustin “sono uniti dal rispetto reciproco degli interessi reciproci, dal desiderio di rispondere congiuntamente alle sfide, che è associato a una maggiore turbolenza nell’arena internazionale e alla pressione di sanzioni illegittime da parte dell’Occidente collettivo” e “come dicono i nostri amici cinesi, l’unione rende possibile spostare le montagne“.

Tra gli accordi siglati anche uno sulla cooperazione sugli investimenti nei servizi commerciali, un patto sull’esportazione di prodotti agricoli in Cina e un altro sulla cooperazione sportiva.

Secondo l’agenzia di stampa Interfax l’energia che la Russia invia in Cina è destinata ad aumentare del 40% quest’anno. Steve Tsang , direttore del China Institute della School of Oriental and African Studies di Londra ha spiegato che “con le sanzioni contro la Russia che offrono nuove opportunità alla Cina, non sorprende che la Cina sia felice di impegnarsi, se non in modo proattivo, con la Russia dal punto di vista economico, a condizione che qualunque relazione creino non inneschi sanzioni secondarie contro la Cina“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/ALEXANDER ASTAFYEV / SPUTNIK