L’incendio McKinney sta devastando la foresta nazionale di Klamath, in California. In Francia quattro vigili del fuoco sono rimasti feriti
In California è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa un vasto incendio che ha colpito la foresta nazionale di Klamath. Il rogo, denominato McKinney , è iniziato venerdì scorso ed è considerato il più grande incendio scoppiato nello Stato quest’anno.
IL McKinney Fire ha costretto 2.000 residenti a evacuare ha danneggiato abitazioni e infrastrutture, oltre a bruciare tra i 30.000 e i 40.000 acri di bosco. Anche la fauna selvatica è fuggita per evitare le fiamme.
«Sta continuando a estendersi con venti irregolari e temporali nell’area» ha dichiarato la portavoce della Klamath National Forest Caroline Quintanilla.
Fiamme anche nel resto degli Stati Uniti. Il rogo divampato nei pressi della città di Elmo, in Montana, si è quasi triplicato, arrivando a più di 11 miglia quadrate (circa 28 chilometri quadrati).
Gli abitanti dell’Idaho sono sotto ordine di evacuazione a causa del Moose Fire, che ha bruciato più di 67,5 miglia quadrate (174,8 chilometri quadrati) in un terreno boscoso vicino alla città di Salmon.
L’Europa brucia
Anche l’Europa è nella morsa del caldo e degli incendi. Nel sud est della Francia quattro vigili del fuoco sono rimasti feriti ad Aubais.
Uno di loro, gravemente ferito, è stato trasportato all’ospedale di Montpellier per ustioni, mentre gli altri tre, feriti in modo lieve, sono stati vittime di un colpo di calore dopo che le fiamme hanno distrutto il loro veicolo.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/STUART PALLEY