biden polonia

Putin ha già annunciato che non intende seguire il discorso del presidente americano a Varsavia

Giunto in Polonia il presidente degli Stati Uniti Joe Biden parlerà nel castello di Varsavia. Biden è stato accolto con striscioni che chiedevano di inviare “gli F16 in Ucraina” e i manifestanti hanno gridato all’indirizzo del presidente “sappiamo che ci ascolta, F16 per l’Ucraina“.

Al presidente polacco Andrzej Duda, Joe Biden ha assicurato che “per la sicurezza dell’Europa gli Stati Uniti hanno bisogno della Polonia e della Nato” e che “la Nato è più forte che mai“.

Putin non ascolterà il discorso

La Russia ha tenuto a precisare che, nonostante abbia seguito con attenzione il viaggio dell’inquilino della Casa Bianca, il discorso di questa sera è “autonomo” rispetto a quello tenuto in mattinata da Vladimir Putin davanti alla Duma. Non solo, anche la visite non sarebbe “niente di straordinario” ha commentato Dmitry Peskov. Il portavoce del Cremlino ha inoltre sottolineato che il presidente russo non seguirà il discorso dell’omologo statunitense.

Sullivan: discorso di Biden non è testa a testa con Putin

Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha spiegato che il presidente Biden tratterà di “un’affermazione di valori” nel suo discorso che non considerato “come una sorta di testa a testa, non è una sfida oratoria con nessuno“. Sullivan ha precisato che “il discorso del presidente avrà un respiro più ampio, noi abbiamo scelto questo momento, questa data, non perché il presidente Putin parlava oggi

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/ANDRZEJ LANGE POLAND OUT