BIDEN

Sul pallone cinese il presidente: “parlerò con Xi”. E ancora: “sanzioni cinesi? Inutili”. Fa discutere il voto in Georgia

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è “idoneo al ruolo” che deve ricoprire.

Lo assicura il medico della Casa Bianca, Kevin O’Connor, in un memorandum che fa seguito all’ultimo chek di visite a cui il presidente si è sottoposto.

O’Connor ha affermato di aver condotto una revisione completa della storia medica di Biden e un esame fisico dettagliato: il presidente soffre di reflusso gastroesofageo occasionale, un’andatura irrigidita e una lieve neuropatia periferica sensoriale dei piedi; inoltre ha una piccola lesione al torace che è stata asportata e inviata per la biopsia. In generale però Biden rimane “un uomo di 80 anni sano e vigoroso” che si allena cinque giorni alla settimana.

Pallone spia, Biden: “parlerò con Xi”

Rimangono tesi i rapporti tra Stati Uniti e Cina dopo l’abbattimento del pallone spia che ha sorvolato i cieli degli States. Il presidente Biden ha dichiarato che parlerà con l’omologo Xi Jinping per “arrivare in fondo alla questione”.

Biden ha dichiarato che darà l’ordine di abbattere “qualsiasi oggetto volante che rappresenti un rischio per gli Stati Uniti”.

«Non sappiamo ancora cosa siano i tre oggetti abbattuti la settimana scorsa ma al momento nulla fa pensare che siano legati alla Cina – ha dichiarato l’inquilino della Casa Bianca in conferenza stampa – l’abbattimento del pallone spia è stato un chiaro segnale a Pechino. Non vogliamo il conflitto con al Cina. Continuerò a parlare con il presidente Xi».

Biden ha ribadito di “non voler chiedere scusa” per aver ordinato la distruzione del pallone spia.

Per quanto riguarda le sanzioni che Pechino ha imposto agli Usa, sono “simboliche e inutili” secondo la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre.

Polemiche per il voto in Georgia

In Georgia il Grand Jury ha messo la parola fine, forse, alle polemiche montate da Donald Trump circa il voto presidenziale del 2020, concludendo “all’unanimità” che non si registrarono casi conclamati di frode elettorale. A seguito di “estese testimonianze” da parte di funzionari elettorali, addetti ai seggi e altri esperti, sono così state respinte le teorie cospirazioniste dell’ex presidente.

Circa la situazione in Israele, la portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che gli Stati Uniti sono “profondamente costernati per la decisione dello Stato ebraico di espandere l’attività di insediamento nella Cisgiordania occupata”.

di: Francesca LASI

aggiornamenti: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS