apple disney

L’analista di Needham ha riportato in auge l’ipotesi di un’acquisizione da parte di Cupertino, evidenziando i rispettivi benefici

È solo un’ipotesi ma basta l’idea a far sognare milioni di consumatori nel mondo: si torna a vociferare infatti della possibile fusione di Apple e Walt Disney che darebbe vita a un vero e proprio colosso dell’intrattenimento.

Un’unione che confermerebbe una posizione di assoluto dominio nel campo della tecnologia e dei contenuti, con Apple sostenuta da 1,25 miliardi di fedelissimi consumatori e Disney che può contare su un pubblico di almeno 570 milioni di persone in tutto il mondo.

A riportare in auge l’ipotesi è Laura Martin, esperta analista di Wall Street per la banca d’investimenti Needham. Secondo Martin si tratta infatti di due società fortemente complementari per la natura dei loro prodotti che, unendo i rispettivi punti di forza, potrebbero moltiplicare la loro influenza nel mercato.

Secondo l’analista, che ha stilato un rapporto con 10 punti chiave a sostegno della fusione, le nozze “porterebbero a un rialzo delle valutazioni dal 15% al ​​25% per gli azionisti Apple“. Più che di una fusione, si tratterebbe di un’acquisizione di Disney da parte di Apple, che può contare su un valore aziendale di 2,6 trilioni di dollari rispetto ai 209 miliardi di Topolino.

L’attuale valore aziendale di Apple è di $ 2,6 trilioni, rispetto ai $ 209 miliardi di Disney, il che significa che Apple può acquisire Disney ma Disney non può acquisire Apple. 

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/JOHN G. MABANGLO