Mostra “Cinque pani e due pesci” per il decimo anniversario di pontificato

In occasione del decimo anniversario del Pontificato di Papa Francesco è stata inaugurata presso l’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) nella Santa Sede la mostra “Cinque pani e due pesci” dell’artista taiwanese Tseng Ying-tung.

«L’evento si propone celebrare il contributo decennale di Papa Francesco al mondo e l’influenza positiva della sua Enciclica ‘Fratelli tutti’ sulla pace – ha spiegato l’ambasciatore Matthew S.M. LEE durante l’indirizzo di saluto. – Papa Francesco ha sempre posto l’accento e sostenuto una cultura che privilegi il dialogo come forma di incontro, per favorire la comprensione interculturale, e non c’è mezzo di comunicazione migliore che l’espressione artistica e la bellezza».

L’esposizione è costituita da 27 opere tridimensionali che illustrano con grande forza espressiva uno dei miracoli più conosciuti della Bibbia, quello dei “cinque pani e due pesci”. Le opere di Tseng uniscono il grande valore della “condivisione” del miracolo di Gesù e il continuo richiamo alla fraternità di Papa Francesco, come segno di amicizia tra Taiwan e il Vaticano.

Il tema prescelto dei “Cinque pani e due pesci” è uno schema numerico, poiché cinque moltiplicato per due fa dieci, come l’anniversario dell’attuale pontificato. E partendo da questa riflessione, il Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, Card. José Tolentino de Mendonça, ha dato il via alla mostra, sottolineando che il numero dieci rappresenta anche un simbolo dell’amicizia che unisce la Repubblica di Cina (Taiwan) alla Santa Sede.

L’artista Tseng ha spiegato che “Cinque pani e due pesci” è il risultato di una straordinaria “energia d’amore” che, dal 2012, lo ha portato a realizzare la serie di opere esposte. Già fondatore del Museo d’Arte Asir di Taiwan, ha esposto le proprie opere in mostre monografiche in Germania, Giappone e Australia ed è stato insignito di innumerevoli premi nazionali e internazionali.

«Taiwan si impegna a promuovere gli appelli di Papa Francesco a favore della tutela ambientale, della pace del mondo e dei diritti umani, apportando contributi concreti alla comunità globale», ha concluso l’ambasciatore.

L’Ambasciata auspica che la presente mostra aiuti la comunità internazionale a comprendere l’impegno di Taiwan a fungere da “Forza del bene”.