AUGMENTIN

I casi sono raddoppiati, boom di faringiti e scarlattina

È allarme Streptococco in Italia.

Nelle ultime settimane c’è stato un aumento delle infezioni del 50%, soprattutto tra bambini e ragazzi, e questo ha comportato un aumento della vendita di tamponi per individuare il batterio ma anche una grave carenza di Amoxicillina, l’antibiotico usato per curare questa malattia.

L’associazione italiana pediatri, la società italiana di pediatria e la federazione italiana medici pediatri hanno inviato una lettera all’Aifa lanciando un appello perché “vengano prontamente attivate iniziative efficienti per sopperire alla carenza di farmaci classificati come “essenziali”, una carenza che limita la qualità delle cure di infezioni frequenti nella popolazione tutta. Una situazione che sta cronicizzando e che quindi va anche prevenuta in futuro”.

L’Amoxicillina è un antibiotico (il brand più noto è Augmentin) che viene usato per tutte le patologie infettive più comuni, inoltre è a basso costo e “contribuisce anche al controllo dell’antibiotico resistenza di cui l’Italia ha il triste primato in Europa insieme alla Spagna”. Questo, spiegano le associazioni, sta “inducendo sempre di più la prescrizione di inappropriate alternative terapeutiche, con l’aumentato rischio della comparsa di effetti avversi e reazioni avverse”.

Secondo i pediatri quindi l’attuale epidemia di infezioni streptococciche in corso può avere acuito sia il problema della scarsa disponibilità, sia quello della inappropriatezza prescrittiva “con il rischio di trovarci di fronte a complicanze suppurative sempre più difficili da trattare, come già segnalato da alcuni reparti ospedalieri pediatrici”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK