EPA/STRINGER

Il 13 dicembre a Roma un tavolo femminile per discutere di diritti negati e da riconquistare

Come spesso succede, quando l’emergenza non fa più notizia, si finisce per dimenticare i volti e le persone che ne fanno parte. È successo anche questo in Afghanistan, dove da un anno i talebani hanno ripreso il potere imponendo la sharia e sterminando le opposizioni, quella femminile in testa. Per non dimenticare la sofferenza e il coraggio delle donne afghane e trovare una soluzione che permetta loro di riconquistare i diritti perduti, il 13 dicembre in occasione della giornata internazionale dei diritti umani, se ne parlerà alla Farnesina proprio con le protagoniste di questa tragedia.

L’evento riassume un anno di lavoro della task force internazionale Women In International Security (WIIS Italy), l’associazione internazionale delle donne che lavorano nell’ambito Ci saranno Fatima Galiani, negoziatrice afghana che ha partecipato agli accordi di Doha; Loredana Teodorescu, presidente di WIIS Italy e responsabile del Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo; Maria Tripodi, sottosegretaria agli Affari Esteri, e Mahmouba Seraj, giornalista afghana che vive a Kabul, e altre donne impegnate per il futuro dell’Afghanistan e per i diritti delle donne.

di: Caterina MAGGI

FOTO: EPA/STRINGER