ANSA/MATTEO CORNER

Cospito è ancora in ospedale ma si nutre con yogurt e biscotti

Le condizioni di Alfredo Cospito sono sempre gravi e l’anarchico è ancora ricoverato in ospedale al San Paolo.

Secondo quanto riporta LaPresse, il detenuto rimarrà ancora per un po’ di tempo al carcere milanese di Opera.

Nel frattempo è arrivata una nuova minaccia di un attentato di matrice anarchica, recapitata tramite un volantino che è stato consegnato “a diverse aziende italiane a un giornale”. Lo riporta ADNKronos, che spiega che si tratta di un dattiloscritto a firma del Fai – Federazione anarchica italiana – dove si farebbe il nome di un dirigente di azienda, definito nello scritto come “il soggetto ideale per la vendetta”. La minaccia: “il manager sarà colpito a morte davanti alla famiglia”.

LaPresse aggiunge che la busta contenente la lettera di minacce è arrivata alla sede dell’Iveco Defence Vehicles a Bolzano. All’interno ci sarebbe anche un proiettile. Da quanto si apprende, la protesta sarebbe rivolta alla sede di Bolzano dove si producono mezzi blindati destinati anche all’Ucraina.

Cospito riprende a mangiare. L’avvocato: “condizioni critiche”

Cospito ha ricominciato a prendere gli integratori e sta mangiando yogurt e biscotti perché – secondo quanto riferiscono fonti accreditate- vuole arrivare “lucido” all’udienza della Cassazione del 24 febbraio. Cospito non vi parteciperà ma è diventata un punto cruciale della sua vicenda giudiziaria.

«Se il 24 febbraio la Corte di Cassazione non dovesse annullare senza rinvio l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza – spiega l’avvocato dell’anarchico Cospito – disponendo la revoca del 41 bis per Cospito, qualsiasi successivo provvedimento di favore per Alfredo dovrà essergli notificato al cimitero. Le condizioni di salute del detenuto sono infatti prossime al tracollo».

Flavio Rossi Albertini, difensore del detenuto in sciopero della fame contro il regime del 41bis, paventa infatti un peggioramento ulteriore delle condizioni dell’uomo, già ricoverato dopo oltre 100 giorni di digiuno.

di: Caterina MAGGI

aggiornamenti: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/MATTEO CORNER