La cantante aveva 83 anni
È morta a 83 anni Tina Turner. A darne notizia è il suo portavoce.
«La regina del rock ‘n roll, è morta serenamente dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera – ha dichiarato il portavoce – Con lei il mondo perde una leggenda della musica e un modello».
Nata il 26 novembre 1939 a Nutbush, nel Tennessee, Anna Mae Bullock – questo il suo vero nome – ha raggiunto il successo alla fine degli anni Sessante come cantante del duo Ike & Tina Turner , insieme all’ora marito Ike Turner, noto soprattutto per la cover di Proud Mary dei Creedence Clearwater Revival. Durante il matrimonio la cantante subì abusi e violenze da parte del coniuge. I due divorziarono nel 1978.
A metà degli anni Settanta ha lanciato la sua carriera solista. Ha venduto oltre 180 milioni di album e vinto 12 Grammy Awards (8 competitivi e quattro onorari) ,tre Grammy Hall of Fame e un Grammy Lifetime Achievement Award. Tra le sue canzoni più note What’s Love Got To Do With It, tratta dall’album Private Dancer (1984) – certificato platino in diversi Paesi – e The Best, cover di Bonnie Tyler. In Italia ha avuto grande successo il duetto con Eros Ramazzotti su Cose della vita (1993).
Turner è stata anche attrice: tra i suoi ruoli più iconici impossibile non citare l’Acid Queen di Tommy, trasposizione cinematografica del celebre album degli Who.
Nel 1986 ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Proprio sulla Walk of Fame in molti stanno rendendo omaggio alla cantante, lasciando fiori e omaggi in sua memoria.
Dopo il matrimonio con il producer tedesco Erwin Bach, la cantante a attrice ottenne la cittadinanza svizzera. Nel 2018 il figlio maggiore Craig si tolse la vita, mentre nel dicembre 2022 morì il figlio Ronnie.
Casa Bianca: perdita enorme”
Da tutto il mondo arrivano messaggi di cordoglio. La Casa Bianca ha definito la morte di Tina Turner “incredibilmente triste”. Tina Turner è sempre stata una vera e propria icona nel campo della musica, e ha vissuto molti momenti eccezionali durante la sua carriera: “è una perdita enorme” ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre.
«Oltre a essere un talento unico nel suo genere che ha cambiato per sempre la musica americana, la forza personale di Tina era notevole. Superando le avversità e persino gli abusi, si è costruita una carriera di rilievo e una vita e un’eredità interamente sue» sono state le parole del presidente Biden.
Mick Jagger: “non la dimenticherò mai”
«Sono così rattristato dalla scomparsa della mia meravigliosa amica Tina Turner – ha scritto su Instagram il frontman dei Rolling Stone Mick Jagger – Era davvero un’artista e cantante di enorme talento. Era stimolante, calorosa, divertente e generosa. Mi ha aiutato così tanto quando ero giovane e non la dimenticherò mai».
Elton John: addio a una leggenda assoluta
Anche Elton John ha lasciato un ricordo su Instagram: «abbiamo perso una delle più emozionanti ed elettriche performer del mondo. Una leggenda assoluta su disco e sul palco. Era intoccabile. Condoglianze a Erwin e alla sua famiglia. La notizia più triste».
Pippo Baudo: “artista disponibile e sensibile”
Arriva anche il ricordo di Pippo Baudo. «Tina l’ho conosciuta bene, Adriano Aragozzini la portò in Italia al mio ‘Luna Park’ nel 1977, e lei si innamorò subito del mio spettacolo – ha ricordato il conduttore – Era venuta per fare una sola puntata, fu contentissima e allora io le dissi: ‘Ma perché non rimani per altre puntate?’. E così fu, ogni volta era di una spontaneità e di una generosità artistica totale. Si cambiava sempre abito, non ho mai trovato una artista di quel calibro così disponibile e sensibile come lei. Una showgirl totale, venne qui quando era in declino e con noi trovò occasione per rilanciarsi»
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/ MATTEO BAZZI