Murakami è stato premiato per la sua singolare letteratura capace di essere tradizionale e universale
Il prestigioso Premio Principessa delle Asturie 2023 per la letteratura è stato assegnato allo scrittore giapponese Haruki Murakami. Nelle motivazioni della giuria si legge che è stata premiata “la singolarità della sua letteratura, la sua portata universale, la sua capacità di conciliare la tradizione giapponese e l’eredità della cultura occidentale in una narrazione ambiziosa e innovativa, che ha saputo esprimere alcuni dei grandi temi e conflitti del nostro tempo: la solitudine, l’incertezza esistenziale, la disumanizzazione nelle grandi città, il terrorismo, ma anche la cura del corpo e la riflessione sul lavoro creativo stesso“.
I premi Principessa delle Asturie sono 8 e quello alla letteratura è il quinto, a condividere con lo scrittore giapponese i premi sono: per le arti l’attrice statunitense Meryl Streep; per la Comunicazione e le Scienze umane al professore, scrittore e filosofo italiano Nuccio Ordine; per le Scienze sociali alla storica francese Hélène Carrère d’Encausse e per lo Sport all’atleta keniota Eliud Kipchoge.
Si attende invece di conoscere i vincitori dei premi per la Cooperazione internazionale, la Ricerca scientifica e tecnica e la Pace.
I premi verranno consegnati a ottobre a Oviedo di fronte al re spagnolo, Felipe VI, alla regina Letizia, alla principessa delle Asturie Leonor e l’infanta Sofía.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: EPA/JOSE JACOME