Menu

IL MONDO

Sic Mundus Creatus Est

Anno: 2024

#ATTUALITÀ

Il (nostro) 2024

Ripercorriamo l’anno appena passato con i protagonisti e le protagoniste delle nostre copertine C’è una vignetta (modificata) tratta dal fumetto Tintin che è diventata un meme su internet. Nella versione originale, tra le tavole de “Il granchio d’oro” tra il […]

#CULTURA

Il 2024 in letteratura

Dal Nobel al Pulitzer passando per le più importanti classifiche mondiali, sempre in balia di una corrente avversa: i lettori diminuiscono, i libri pubblicati aumentano. I momenti salienti del 2024 editoriale Il 2024 è stato un anno intenso dal punto […]

#POLITICA

Un anno politico

Si chiude un anno profondamente importante a livello di politica internazionale. Uno sguardo d’insieme verso cosa ci lasciamo alle spalle e cosa ci aspetta nel 2025 Il 2024 è stato un anno particolarmente ricco di appuntamenti elettorali.  Ad aprire l’anno […]

#ATTUALITÀ

Un 2024 di invenzioni

Dall’elettronica di consumo alla medicina, ma anche nei settori della cosmetica e dell’agricoltura: le novità dell’anno appena concluso, selezionate dal Time L’elettronica di consumo è sicuramente il settore che maggiormente coinvolge la maggior parte della popolazione mondiale. Tra le tantissime […]

#REPORTAGE

Il canto del gorilla

La spietatezza dell’uomo, tra bracconaggio, deforestazione e guerriglia, minaccia la natura che coraggiosamente combatte: l’esempio dei gorilla di montagna Nel cuore dell’Africa orientale, tra i monti Bisoke e Karisimbi, due delle 7 vette che formano la catena vulcanica dei Monti […]

#EUROPA #POLITICA

Caos Romania

Per la prima volta un Paese democratico vede annullarsi delle elezioni a causa di presunte interferenze russe Il 24 novembre in Romania si sono tenute le elezioni presidenziali, al ballottaggio sono arrivati due candidati che i media e gli analisti avevano, […]

#RUSSIA

Attraverso la Russia

Lo definiscono “il più entusiasmante viaggio in treno del mondo”: è la Transiberiana, la traversata in treno dall’Europa all’Estremo Oriente attraverso uno dei territori più affascinanti della Terra, la Siberia Più che un viaggio, la Transiberiana è un’esperienza di vita, […]

GIACOMO PUCCINI
#CULTURA

Prisma Puccini

Tra i compositori italiani più importanti e più noti al mondo, Giacomo Puccini ha esordito in un momento di transizione per l’opera lirica. Ne abbiamo parlato con Virgilio Bernardoni, autore della più recente monografia pucciniana Concerti, eventi, workshop, fumetti, mostre, […]

#SCIENZA

Siamo tutti matti qui

La “sindrome di Alice”, un disturbo legato all’emicrania che potrebbe aver ispirato il romanzo di Lewis Carroll Sulle origini di Alice nel paese delle meraviglie si sono dette davvero moltissime cose. Frutto della fantasia di Charles Lutwidge Dodgson, il matematico […]