Von der Leyen

La presidente della Commissione europea oggi a Venezia

Ursula von der Leyen oggi, 26 maggio, è a Venezia dove ha tenuto un discorso in occasione della Biennale. «Questo mese l’Italia e stata nuovamente vittima degli effetti dei cambiamenti climatici. Ieri sono stata in Emilia-Romagna. Ho visto le inondazioni, le frane. Percorrendo le strade ricoperte dal fango sono rimasta colpita non solo dall’impressionante entità dei danni, ma anche dalla meravigliosa reazione della gente del posto – ha dichiarato la presidente della Commissione europea. – Stanno lavorando instancabilmente per ripulire tutto e per aiutare i vicini che ne hanno bisogno. Abbiamo visto gli ‘angeli nel fango’. Volontari da tutta Italia. Soccorritori da Francia, Belgio, Slovacchia, Slovenia. E al loro fianco: l’Unione europea. Tin bota, l’Europa e con voi. Anche per ripristinare l’equilibrio stravolto tra la natura e l’ambiente edificato».

Von der Leyen ha poi aggiunto che è necessario lavorare “per ripristinare l’equilibrio stravolto tra la natura e l’ambiente edificato. Il Next Generation Eu prevede 6 miliardi di euro per l’Italia, destinati a ridurre i rischi di inondazioni e frane. Per esempio, sarà ripristinato il letto del fiume Po, con interventi di rimozione del cemento e riattivazione del verde lungo le rive, per lasciare spazio alla natura. Dobbiamo fare della natura il nostro partner nella lotta contro i cambiamenti climatici“.

A proposito di Venezia la presidente ha spiegato che “il danno causato dall’uomo è particolarmente tangibile qui a Venezia. Possiamo evitare lo scenario peggiore, ma tutto dipende dalla nostra velocità d’azione. Ridurre le emissioni degli edifici è cruciale per conseguire la neutralità climatica e rallentare l’innalzamento del livello del mare“. Von der Leyen ha poi aggiunto che “per noi il concetto di solidità si traduce in sostenibilità. Palladio riteneva che gli edifici dovessero resistere alla prova del tempo. Gli edifici supereranno tale prova solo se saranno sostenibili“.

Tajani l’Europa si sta dimostrando “solidale con le popolazioni colpite dall’alluvione”

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che l’Europa si sta dimostrando “solidale con le popolazioni colpite dall’alluvione”, il ministro ha poi aggiunto che dal Fondo di solidarietà dell’Ue dovrebbero arrivare “attorno ai 400 milioni ma sono conti che faranno a Bruxelles. Ho parlato con la presidente del parlamento europeo, Metsola“, assicurando che “faranno in modo di votare in tempi rapidissimi così che l’Italia possa avere questi fondi che serviranno da ristoro“.

Tajani ha poi però sottolineato che “non tocchi alla commissione Ue dire quanto si deve fare per la nomina dei commissari. Adesso bisogna fare in modo di ottenere i fondi, i due miliardi su cui si è impegnato il governo, e una fetta può essere erogata in una settimana. Poi si troverà il commissario“, assicurando che “il governo deciderà non è un fatto politico ma si cerca una persona che si dedichi a tempo pieno. Meglio una persona che conosce il territorio. Si vedrà. Si troverà la persona migliore“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/TWITTER/LUIGI BRUGNARO