Il presidente Usa promette: “sarà la prima legge se vinciamo”

Gli Stati Uniti si preparano alle elezioni di Midterm e il presidente Joe Biden punta sull’aborto per risollevare le sue sorti.

Durante un intervento elettorale a Washington, il leader della Casa Bianca ha dichiarato che se con le elezioni i democratici confermeranno e rafforzeranno la maggioranza al Congresso, la prima legge che si farà sarà quella per il diritto all’aborto. «La prima richiesta che invierò sarà per la legalizzazione dell’aborto a livello federale: e se sarà approvata farò in modo di firmarla a gennaio, per ripristinare il diritto di ogni donna a scegliere liberamente cosa fare del proprio corpo».

Sul fronte economico, il presidente Biden ha annunciato lo sblocco di 15 milioni di barili di petrolio dalle riserve strategiche degli Usa, in modo da “combattere l’aumento dei prezzi della benzina causato dalla guerra di Putin”.

Tuttavia, a poche settimane dal voto che si terrà l’8 di novembre, il presidente crolla nei sondaggi, che indicano invece i repubblicani di nuovo in crescita e in vantaggio per le elezioni al Congresso.

Secondo il sondaggio del New York Times condotto con Siena College, i repubblicani sono attualmente al 49% mentre i democratici si fermano al 45%. Inoltre, il poll indica che le donne registrate come indipendenti sembrano aver superato lo choc e l’allarme per l’aborto e guardano al partito di Donald Trump.

Come mai questa débâcle? Principalmente sembra essere dovuta al rincaro di gas e benzina, aumento dovuto all’inflazione. I repubblicani hanno investito su questo nella loro campagna elettorale, unitamente all’aumento della criminalità.

I nuovi sondaggi stanno gettando i dem nello sconforto, anche perché fino a poche settimane fa il panorama era completamente diverso, dopo i risultati positivi ottenuti nelle elezioni speciali in Nebraska, Minnesota e New York. In estate infatti la popolarità di Joe Biden era aumentata e la vittoria al referendum sull’aborto in Kansas aveva fatto pensare che questa potesse essere proprio la svolta per i dem.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS / POOL