SHUTTERSTOCK

Piccole esondazioni locali e qualche smottamento 

Torna gialla l’allerta valanghe emanata dal Centro funzionale regionale della Valle d’Aosta dopo un periodo di arancione. A preoccupare maggiormente era il nord-ovest. 

Nella notte del 15 novembre è stata registrata una media di 90 millimetri di pioggia, ma in diverse zone sono stati raggiunti i 200 millimetri. Questo evento, decisamente eccezionale, ha causato dei piccoli smottamenti ed alcune esondazioni di torrenti più piccoli a Courmayeur e Pré-Saint-Didier.

La piena della Dora si è verificata intorno alla mezzanotte ma non ci sono stati danni lungo il corso del fiume. Già ieri sera alcuni ruscelli erano esondati nella Valgrisenche e la strada regionale 25 è stata chiusa fino a questa mattina in via precauzionale. Inoltre, l’amministrazione di Arvier aveva chiuso per pericolo di caduta pietre il tratto di strada che va dal bivio di Chamençon fino al Planaval.

Bella serata di ieri è poi caduto un masso anche a Valsavarenche: questa mattina dovrebbe esserci il sopralluogo dei tecnici.

Per oggi è previsto un calo di temperature e anche nelle piogge.

Nel frattempo, a causa del forte vento in quota la giuria di Cervinia Zermatt ha deciso di ritardare il programma della prima giornata di prove femminili.

di: Alice GEMMA

FOTO: SHUTTERSTOCK