Incontrerà Joe Biden. L’ultimo vertice tra i due risale al novembre 2022 durante il G20 di Bali. Il Cremlino seguirà l’incontro
Manca poco all’incontro tanto atteso tra Xi Jinping, presidente cinese e Joe Biden, presidente americano. Xi Jinping è arrivato oggi, 15 novembre, a San Francisco, dove prenderà parte al vertice Cina-Stati Uniti e al 30esimo incontro dei leader economici dell’Apec a seguito dell’invito di Biden. A riportarlo è Xinhua.
Poco prima di partire Biden ha dichiarato che l’incontro con l’omologo cinese avrà successo se garantirà “una comunicazione normale, anche sul piano militare. Proveremo a cambiare la relazione con la Cina per il meglio”. L’inquilino della Casa Bianca avrebbe escluso l’intenzione di decoupling, cioè la separazione dall’economia cinese.
Biden, aveva detto “non vedere l’ora di incontrare il presidente Xi” e che sarebbe stato “un incontro costruttivo”. Si tratterebbe di un incontro importnate ma complesso.
Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha commentato: «il vertice tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping è importante per tutti e quindi la Russia seguirà le notizie sull’incontro».
Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax.
Washington prova da parecchio tempo a cambiare i rapporti con Pechino: una necessità che adesso diventa ancora più fondamentale con lo scoppio del conflitto tra Israele e Hamas a Gaza. Nello specifico, gli Stati Uniti vorrebbero che la Cina utilizzi la sua influenza sull’Iran per dissuadere Teheran dall’entrare in guerra ed evitare un conflitto regionale.
Biden e Xi si era incontrati l’ultima volta nel novembre dello scorso anno durante il G20 a Bali.
Nel frattempo il portavoce del consiglio per la Sicurezza nazionale Usa John Kirby ha dichiarato che Washington “riconosce un’unica Cina” ma vuole “continuare a vedere fiorire la democrazia di Taiwan, anche se non sostengono la sua indipendenza”.
di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA/EPA/XINHUA / Li Xueren