von der leyen

Zelensky: “la guerra non è in fase di stallo”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è in visita a Kiev per parlare in particolare dei progressi dell’Ucraina sul percorso di adesione verso l’Ue, in vista della presentazione del report di Bruxelles sull’allargamento in programma l’8 novembre.

«Ogni volta che vengo in Ucraina provo un certo sentimento di tensione perché è una zona di guerra, ma ho anche la ferma convinzione di portare incoraggiamento e di rassicurare l’Ucraina: siamo saldamente al loro fianco. Ho molti argomenti di cui parlare, a cominciare dall’allargamento e la richiesta dell’Ucraina di diventare parte dell’Ue. Parleremo anche del sostegno finanziario e militare a Kiev e del dodicesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca», ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

«L’Ucraina ha fatto ottimi progressi nell’ottica dell’adesione all’Ue, lo testimonieremo la prossima settimana, quando la Commissione presenterà la sua relazione sull’allargamento. Voglio dirvi quanto siamo impressionati dalle riforme che avete fatto mentre state combattendo una guerra esistenziale – ha sottolineato von der Leyen – sono fiduciosa che completando le riforme l’Ucraina possa passare alla fase successiva del processo di adesione».

«Presenteremo una proposta sull’uso degli asset sovrani congelati russi per la ricostruzione dell’Ucraina prima della fine dell’anno. Continueremo a far pagare la Russia per la sua guerra di aggressione, la proposta sarà ben allineata con i partner del G7 ed è frutto del lavoro intenso condotto dall’Ue insieme ai Paesi membri in un gruppo di lavoro durante tutto l’ultimo mese. La prossima settimana presenteremo il nostro dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le nuove sanzioni toccheranno fino a cento nuovi individui coinvolti nell’aggressione all’Ucraina, nuovi divieti di import ed export, azioni per inasprire il tetto al prezzo del petrolio e misure severe nei confronti delle società di Paesi terzi che eludono le sanzioni», ha detto la von der Leyen.

Zelensky: “grazie a Biden per nuovo pacchetto di aiuti”

“Sono grato a Joe Biden, al Congresso e al popolo americano per un altro pacchetto di aiuti militari. Rafforzerà i coraggiosi guerrieri dell’Ucraina e aiuterà a proteggere vite umane e le infrastrutture dagli attacchi russi”, ha scritto su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a seguito dell’annuncio del Pentagono su un nuovo pacchetto di armi a Kiev per un valore di 425 milioni di dollari.

Ha poi continuato sulla questione guerra in Medio Oriente: «sì, è chiaro che la guerra in Medioriente sta distogliendo l’attenzione dall’Ucraina, questo è uno degli obiettivi della Federazione russa. La guerra contro la Russia non è in stallo. Non possiamo nemmeno pensare alla sconfitta. Non c’è alternativa». A dirlo è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso di una conferenza stampa congiunta a Kiev con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Zelensky nomina nuovo comandante delle Forze per operazioni speciali

Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha rimosso il generale Viktor Khorenko dall’incarico di comandante delle Forze per le operazioni speciali (Sof), mettendolo nelle mani del colonnello Serhiy Lupanchuk.

«Il generale Viktor Khorenko, che comandava le Sof dal luglio 2022, continuerà a svolgere compiti speciali come parte dell’intelligence della difesa del ministero della Difesa – ha detto Zelensky – Lupanchuk è un ufficiale esperto, un ufficiale di combattimento, l’uomo giusto al comando, e qualcuno che può portare maggiore potere alle nostre forze per le operazioni speciali».

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/SERGEY DOLZHENKO 33483