idalia uragano

Prima ha colpito l’isola di Cuba. L’allarme del Governatore: “andate via tutti”. In 250.000 senza corrente elettrica

Idalia, la tempesta tropicale che ha colpito Cuba, è arrivata in Florida. Prima di arrivare nello Stato Usa, ha guadagnato potenza e ha raggiunto l’intensità 4.

Quasi 250.000 utenti in Florida sono attualmente senza corrente elettrica mentre l’uragano avanza con le sue forti piogge verso la costa nord-occidentale dello Stato: lo riporta la Cnn, che cita il sito Poweroutage.com. Il maggior numero di blackout si sono verificati nella regione Big Bend dello Stato, che include le Contee di Taylor, Dixie e Levy. Sono stati allestiti fino a 50 rifugi anche in alberghi che accoglieranno anche cani e gatti delle famiglie evacuate. DeSantis ha quindi mobilitato 25mila operai per il ripristino delle reti elettriche quando l’uragano sarà andato via.

Sono centinaia i voli cancellati. Diversi aeroporti della Florida, infatti, sono stati chiusi, compresi quelli di Tampa, St. Pete-Clearwater, Sarasota e Tallahassee. La riapertura è prevista per giovedì 31 agosto. L’azienda ferroviaria Amtrak ha cancellato 12 treni nelle aree di Orlando e Miami.

Il fenomeno della Superluna con l’uragano

Questa notte si potrà ammirare la Superluna blu alle 3:35 italiane.

In Florida però questo fenomeno potrebbe aggravare ancora di più le conseguenze dell’impatto dell’uragano Idalia che si sta abbattendo sulla costa ovest del Paese.

Il suo arrivo infatti potrebbe far salire le maree oltre la norma esacerbando le inondazioni causate dalla tempesta.

«Direi che il tempismo è pessimo», ha detto Brian Haines, il responsabile dell’ufficio del Servizio Meteorologico Nazionale (NWS) di Charleston, nella Carolina del Sud. La paura è che le alluvioni causate dall’onda di tempesta saranno più gravi.

Le dichiarazioni del governatore DeSantis

Il governatore poi ha invitato i residenti ad evacuare le zone colpite: “dovete andare via subito. Adesso è il momento”, ha dichiarato, in seguito all’allarme del National Hurricane Center di Miami che ha ipotizzato un aumento d’intensità fino al penultimo gradino della scala massima.

Parlando da Tallahassee, la capitale dello Stato, DeSantis ha dichiarato: «ci sarà un’ondata di tempesta ovunque nel Big Bend che avrà un impatto molto, molto significativo e importante su quella regione. Dunque andate via e non abbandonate i vostri animali domestici».

Inoltre, l’emergenza è stata proclamata anche dai governatori di Georgia, Carolina del Sud e Carolina del Nord: è infatti probabile che Idalia si sposti verso nord nelle prossime ore.

Secondo il National Hurricane Center, l’uragano Idalia sarebbe la prima grande tempesta a colpire questa zona dal 1950. È stato definito “un evento senza precedenti”.

I danni a Cuba

Ha portato sull’isola caraibica forti piogge: 600 famiglie sono state evacuate a Pinar del Rio da zone ad alto rischio. Anche diversi allagamenti nelle province costiere di Artemisa e Isla de la Juventud.

Si prevede che si intensificherà rapidamente in un grande uragano estremamente pericoloso prima del suo atterraggio.

di: Alice GEMMA

aggiornamenti: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH