bandiere

In un sondaggio fatto negli Usa è emerso che molti degli intervistati non erano sicuri se ci fosse differenza tra i due Stati

Visit Sweden, ente turistico, ritiene che la Svezia e la Svizzera vengano molto spesso confuse a livello mondiale. Per questa ragione, ha deciso di creare e lanciare una campagna pubblicitaria scherzosa che serve a fare chiarezza in cui propone alla Svizzera di aiutarla a puntualizzare una volta per tutte la differenza fra i due Paesi.

Ma Svizzera Turismo reagisce definendo la Confederazione unica e inconfondibile.

“Benvenuti in Svezia (non in Svizzera)”: è questo il titolo del video che precisa come tutti e due siano bellissimi Paesi che hanno le stesse inziali nel nome ma che le somiglianze finiscano lì. Gli svedesi sono infatti preoccupati dopo aver visto un sondaggio condotto negli Stati Uniti da cui è venuto a galla che la metà degli intervistati non era sicuro se ci fosse differenza tra le due nazioni. Lo stesso presidente Joe Biden, l’anno scorso, aveva annunciato per errore l’intenzione svizzera (invece che svedese) di aderire alla NATO.

Il video di Visit Sweden

Nel video poi si vede una donna vestita in modo apparentemente ufficiale che si rivolge alle svizzere e agli svizzeri davanti a due bandiere svedesi e propone un trattato in cui ogni Paese si concentri sulle proprie competenze primarie: gli svizzeri cantano jodel sulle loro montagne, mentre in mezzo alla natura della Svezia c’è un profondo silenzio; mentre in Svezia non ci si accorge del tempo che passa, la Svizzera costruisce orologi di lusso.

Svizzera Turismo ha sostenuto che gli ospiti non confonderanno la Svizzera con altre destinazioni dai nomi simili. Per questioni di principio l’ente ha comunicato di non commentare le attività pubblicitarie di altre organizzazioni turistiche, ma apprezza le pubblicità che utilizzano l’umorismo. Visit Sweden ha detto che si metterà in contatto con i colleghi elvetici.

di: Alice GEMMA

FOTO: SHUTTERSTOCK