L’inaugurazione in Francia. John Elkann: “siamo nel futuro”
“Un grande progetto europeo”: così John Elkann, presidente di Stellantis, ha definito l’inaugurazione dell’Automotive Cells Company, in joint venture con Mercedes-Benz e TotalEnergies, una gigafactory per le batterie elettriche.
L’impianto, situato in Francia, ha un’estensione di 60.000 mq, con una prima linea di produzione con una capacità di oltre 13 GWh per raggiungere la capacità di 40 GWh al 2030, e creerà circa duemila posti di lavoro diretti entro il 2030.
«Siamo nel futuro», ha detto Elkann, specificando che si tratta solo della prima delle tre gigafactory che ACC realizzerà in Europa. La seconda sarà in Germania e la terza in Italia, a Termoli per la precisione, con un investimento complessivo di 7,3 miliardi di euro, di cui circa 1,3 miliardi di investimenti pubblici.
«Questa inaugurazione è il culmine degli sforzi intrapresi nel corso di diversi anni per creare ACC, con l’obiettivo di farne un leader europeo nel settore delle batterie, basato su una tecnologia sviluppata in Francia. L’avvio della produzione di batterie nello stesso sito in cui Stellantis ha prodotto, e produce ancora, motori a combustione interna è un simbolo forte. Mostra come anticipazione e dialogo costruttivo con i nostri stakeholder – sindacati, dipendenti, grandi industriali, eletti locali e regionali, lo Stato, possono contribuire a costruire un futuro per i nostri dipendenti in un contesto di grandi cambiamenti nel nostro settore. La dinamica dell’ACC consentirà di equipaggiare i veicoli elettrici Stellantis con batterie ad alta tecnologia, al servizio della mobilità pulita, sicuro e alla portata di tutti», ha commentato Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/PASCAL ROSSIGNOL