Bonaccini si congratula con la sfidante uscita vittoriosa alle primarie e si dice disposto a dare una mano
Si festeggia al Nazareno dove il Partito democratico vanta un nuovo leader: dopo le primarie svoltesi ieri, Elly Schlein è la nuova, e prima, segretaria dem.
Dopo la constata vittoria Schlein ha tenuto un discorso presso la sede del suo comitato: «il popolo democratico è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi con una linea chiara. Anche questa volta non ci hanno visto arrivare, non dobbiamo tradire questa fiducia. Mi hanno colpito tanto le donne di più di 100 anni che sono andate a votare per me e che hanno detto che erano 90 anni che aspettavano di votare per una segretaria. L’obiettivo ora è mettere al centro il contrasto ad ogni disuguaglianza e precarietà».
Ha poi anticipato quale sarà la nuova linea d’opposizione al governo: «saremo un problema per il governo Meloni, saremo qui. Daremo un contributo a organizzare le opposizioni a difesa dei poveri, contro un governo che li colpisce, saremo a difesa della scuola pubblica nel momento in cui il governo tace davanti a una aggressione squadrista. Staremo a fare e barricate contro ogni taglio alla sanità. È il nostro inizio di risposta al picco di astensionismo visto alle regionali e alle politiche. Bisogna avere l’ossessione delle persone che oggi non hanno partecipato, che alle selezioni non si sono espresse. Tra quelle persone ci sono soprattutto le fasce di reddito più basse che rischiano la marginalità. È il nostro tempo, ci abbiamo creduto così forte che abbiamo realizzato un sogno insieme, ma facciamo in modo che sia solo l’inizio».
La premier Meloni si prepara a questa linea dura congratulandosi con la vincitrice. «Congratulazioni a Elly Schlein e complimenti al Pd per la mobilitazione dei suoi elettori nel congresso. Spero che l’elezione di una giovane donna alla guida di via del Nazareno possa aiutare la sinistra a guardare avanti e non indietro» – ha affermato.
«Auguri di buon lavoro alla nuova segretaria del Pd Elly Schlein. La partecipazione dei cittadini è sempre un valore positivo, così come lo è avere una autorevole voce dell’opposizione. Confido che da domani a sinistra ci siano finalmente rispetto e riconoscimento del valore democratico del voto popolare, che a settembre ha dato chiaramente al centrodestra la responsabilità del governo del Paese. La democrazia non è patrimonio esclusivo della sinistra», gli ha fatto eco il leader del Carroccio Matteo Salvini.
A pesare sull’elezione di Schlein è stato soprattutto il voto ai gazebo che per la prima volta ha superato quello degli iscritti: un milione di persone circa si sono presentate per esprimere la propria preferenza. Un voto che, stando ai dati provvisori (si attendono i definitivi in giornata), ha preferito Schlein al rivale Stefano Bonaccini. La deputata democratica è al 53,8%, contro il 46,3% di Bonaccini che tra gli iscritti aveva invece raggiunto il 52,8% a fronte del 34,8% della sfidante.
Bonaccini si è congratulato con la sua sfidante parlando dal suo comitato elettorale a Casalecchio di Reno. «La prima cosa che chiedo è mandare un applauso a Elly Schlein, l’ho sentita e le ho fatto i complimenti, in bocca al lupo per la grande responsabilità che assume alla guida del partito. Ha prevalso Elly e io sono a disposizione per dare una mano – ha dichiarato, ammettendo la sconfitta. – Da domani tutti dobbiamo dare una mano per il rilancio del Pd, sentiamo la responsabilità di metterci a disposizione, dobbiamo dare una mano a Elly. Io l’ho sempre detto: se avessi vinto avrei chiesto ad Elly di darmi una mano, ha prevalso Elly e senza chiedere nulla per me sono pronto a dare una mano. Adesso Elly ha una grande responsabilità e tocca a lei indicare la strada e farlo insieme a tutti coloro che saranno disponibili. È la prima volta che gli elettori danno un esito diverso, sono le regole che ci siamo scelti e le regole che ci scegliamo vanno sempre difese».
Congratulazioni anche dal segretario uscente, Enrico Letta. «Auguri ad Elly Schlein segreteria del #Pd. Riuscirà laddove io non ce l’ho fatta. Complimenti a Stefano Bonaccini per tutto, anche per le parole di stasera. Grazie infinite alle migliaia di volontari che hanno reso possibile questo successo di democrazia e partecipazione», scrive su Twitter.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI