Il Monza ha riferito di aver ricevuto la notifica della sentenza della Commissione spagnola antidoping, che prevede due anni di squalifica

Dopo Paul Pogba, un altro nome della Serie A è risultato positivo al test antidoping : si tratta di Papu Gomez.

Ad anticiparlo era stato il sito spagnolo Relevo.

L’attaccante del Monza 35enne lo scorso anno militava nel Siviglia dove però giocò poco, complice un lungo infortunio.

Nella serata di venerdì 20 ottobre il Monza ha ricevuto dalla Fifa, tramite la Figc, la notifica della sentenza di primo grado della Commissione spagnola antidoping, che prevede la squalifica di due anni dalle attività sportive. Nei campioni biologici del giocatore è stata riscontrata la presenza di terbutalina, un farmaco assunto per placare una crisi di broncospasmo nell’ottobre del 2022. Il Monza ha spiegato in una nota che si è trattato di un’ assunzione involontaria.

«AC Monza comunica di aver ricevuto in data odierna – 20 ottobre 2023 – dalla FIFA, per il tramite della FIGC, notifica della sentenza di primo grado della Commissione Spagnola Antidoping, emessa nei confronti del calciatore Alejandro Dario Gomez – si legge nel comunicato – La sentenza prevede la squalifica per due anni dalle attività sportive.Nei campioni biologici del calciatore è stata riscontrata la presenza di Terbutalina. Si tratta di un farmaco assunto per placare una crisi di broncospasmo, nell’ottobre del 2022, quando il calciatore era tesserato per il Siviglia FC. La positività è frutto di un’assunzione involontaria. AC Monza si riserva di valutare i prossimi passaggi procedurali».

di: Marianna MANCINI

aggiornamenti di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/ANNA SZILAGYI