Aveva 61 anni. Era noto anche per aver interpretato Matumba nel film “Uno scugnizzo a New York” con Nino D’Angelo

Lo scorso 9 gennaio è scomparso a 61 anni l’ex pugile Yawe Davis, campione italiano ed europeo dei pesi mediomassimi. Davis era noto anche per aver interpretato il ruolo di Matumba nel film Uno scugnizzo a New York (1984) con Nino D’Angelo.

È stato proprio il cantautore e attore napoletano a ricordarlo sui social. «Che dolore Davis… Non ci posso credere… – ha scritto D’Angelo – Ti chiamavo “Matumba” proprio come il personaggio che interpretavi nel mio film Uno scugnizzo a New York. Sei stato un amico fantastico che non dimenticherò mai più… Buon Viaggio e R.I.P Campione Matumba».

Cordoglio anche dalla Federazione pugilistica italiana (FPI). «Lutto nel mondo della boxe italiana. È venuto oggi a mancare il già Campione Europeo e Italiano dei Mediomassimi, Yawe Davis – si legge sul sito della Federazione Il presidente FPI Flavio D’Ambrosi, a nome e per conto di tutta la boxe italiana, esprime grandissimo cordoglio per la scomparsa di Yawe, stringendosi idealmente attorno alla sua famiglia colpita da questo tremendo lutto».

Come riporta il Secolo XIX, i funerali verranno celebrati sabato 13 gennaio alle 11.30 nella chiesa di Santa Fede in corso Sardegna, nel quartiere Marassi, dove Yawe Davis viveva.

La biografia

Nato il 27 settembre 1962 a Kampala, in Uganda, Davis Lule Yawe, fin da giovanissimo si dedica al pugilato fino ad arrivare alle categorie superiori. L’Italia nota il suo talento durante alcuni match a Roma, Genova e Napoli. Nel 1995 diventa campione italiano nei mediomassimi. Nel 1999 la vince la cintura internazionale WBC, mentre nel 2001 arriva il titolo europeo.

Nel 1984 arriva il successo anche come attore grazie alla sua interpretazione di Matumba nel film Uno scugnizzo a New York, diretto da Mariano Laurenti e con protagonista Nino D’Angelo. Nella pellicola Yawe Davis interpreta un lattaio che mostra fin da subito talento per la boxe.

Nel 2002 prende parte al film La leggenda di Al, John e Jack di Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier.

Yawe Davis lascia il figlio Michael.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/BERND WUESTNECK – CD